Omaggio a Franco Battiato: lo spettacolo ‘Voglio Vederti Danzare’ incanta il Teatro Dal Verme di Milano

E di colpo venne il mese di febbraio e Milano ha reso omaggio a Franco Battiato con lo spettacolo “Voglio Vederti Danzare”, andato in scena al Teatro Dal Verme.

Le date del tour e altre info sul nostro articolo di presentazione dell’envento.

Tutto inizia con un momento molto suggestivo, l’ingresso sul palco delle danzatrici Francesca Ferah, Michela Oliviero e Zaira Giannotti che con la loro danza hanno evocato la dimensione mistica, molto cara all’artista. Continui giri su loro stesse, con un roteare armonioso, hanno amplificato il senso del momento.

Ed è in questo incantesimo che ci si perde, totalmente, andando in profondità e ripercorrendo tutte le tappe della vita artistica del grande maestro.

E poi all’evoluzione, quel bisogno di sganciarsi dalle regole comuni. Liberi dal pensiero associativo e automatico. Ma essere presenti, nel qui e ora. Battiato sentiva il bisogno di una propria evoluzione, e con i suoi testi questo è stato possibile.

Musica, poesia e spiritualità si fondono in un’atmosfera solenne. I momenti di introspezione vengono alternati a momenti più energici di pura forza. Ogni brano è stato eseguito con grande rispetto e sensibilità con un’interpretazione fresca e vibrante.

Il pubblico era lì per rivivere tutto questo. Con una grande partecipazione emotiva non si è frenato nel vivere intensamente e con trasporto ogni brano. Voglio Vederti Danzare non è stato solo un omaggio musicale, ma una totale esperienza che ha saputo onorare il maestro in un tributo raffinato e coinvolgente, per un artista che continua a ispirare intere generazioni

Le voci di David Cuppari e Giorgia Zaccagni hanno saputo donare tutte le sfumature più intime dei suoi capolavori, sostenute da artisti di alto livello: Simone Temporali, Antonello Pacioni e Leonardo Guelpa alle chitarre, Glauco Fantini al basso e cori, Mario Luciani alla batteria, e l’Orchestra d’archi Roma Sinfonietta, diretta dal maestro Giovanni Cernicchiaro.

Dalla ricerca interiore di Centro di gravità permanente, l’estasi di Voglio vederti danzare, all’atmosfera di E ti vengo a cercare. Ogni arrangiamento è rimasto fedele alla composizione originale.

Tutto per il poeta, il cantautore, il compositore, l’uomo a cui è stato dedicato questo grande omaggio: Il grande Franco Battiato!

La prevendita dei biglietti è disponibile all’indirizzo: https://www.ticketone.it/artist/voglio-vederti-danzare/?affiliate=IGA