Giovedì 13 e venerdì 14 febbraio, alle ore 20:30, sul palco del Teatro Colosseo di Torino, saliranno sul palco due mattatori d‘eccezione Massimo Lopez e Tullio Solenghi, che tornano in scena con lo spettacolo Dove eravamo rimasti, un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro e della comicità d’autore. Scritto dagli stessi Lopez e Solenghi, in collaborazione con Giorgio Cappozzo, lo show è un mix di gag esilaranti, sketch irresistibili e momenti di grande emozione, accompagnati dalle musiche dal vivo della Jazz Company diretta dal Maestro Gabriele Comeglio.
Lo spettacolo rappresenta un vero e proprio “rendez-vous” con il pubblico, un’occasione per rivivere i momenti più celebri del trio che, insieme ad Anna Marchesini, ha fatto la storia della comicità italiana. Fra imitazioni di personaggi noti come Vittorio Sgarbi, Papa Bergoglio, Papa Ratzinger, il Presidente Mattarella, Maurizio Costanzo e Giampiero Mughini, Dove eravamo rimasti alterna risate e ricordi, regalando due ore di puro divertimento.
Il talento di Lopez e Solenghi brilla anche nelle interpretazioni canore, rese ancor più coinvolgenti dalla qualità musicale della Jazz Company. Il pubblico potrà godere di uno spettacolo vario e appassionante, capace di far riflettere e sorridere, con un omaggio speciale alla compianta Anna Marchesini.
Biglietti e prezzi:
- Poltronissima: € 39,50
- Poltrona: € 33,50
- Galleria A: € 33,50
- Galleria B: € 29,00
- Ridotto under 16: € 31,00
Sebastiano Di Mauro nasce ad Acireale (CT) nel 1954 dove ha vissuto fino a circa 18 anni. Dopo si trasferisce, per brevi periodi, prima a Roma, poi a Piacenza e infine a Milano dove vive, ininterrottamente dal 1974. Ha lavorato per lunghi anni alle dipendenze dello Stato. Nel 2006, per strane coincidenze, decide di dedicarsi al giornalismo online occupandosi prima di una redazione a Como e successivamente a Milano e Genova, coordinando diverse redazioni nazionali. Attualmente ha l’incarico di caporedattore di questa testata e coordina anche le altre testate del Gruppo MWG e i vari collaboratori sul territorio nazionale.