Italcares, la piattaforma di turismo medicale protagonista alla BIT di Milano: l’innovazione al servizio della salute, del benessere e del wellbeing

Milano, 10 febbraio – Italcares, la piattaforma di turismo medicale promossa da Federterme, è stata protagonista alla BIT di Milano con uno stand dedicato e un importante incontro intitolato Made in Italy senza confini: Italcares e le Terme nell’internazionalizzazione dell’eccellenza italiana. Questo evento ha rappresentato un’occasione cruciale per discutere temi come l’internazionalizzazione del turismo medicale, il ruolo delle terme italiane e le sinergie tra benessere e innovazione digitale.

Tra i relatori presenti al panel:

  • Raffaella Di Sipio – Direttore Italcares Federterme Confindustria
  • Marco Maggia – Vice Presidente Federterme Confindustria e CEO di Ermitage Terme Medical Hotel, Abano Terme
  • Maria Elena Rossi – Direttore Marketing ENIT Spa
  • Daniele D’Amario – Coordinatore della Commissione politiche per il turismo della Conferenza delle Regioni

L’incontro ha sottolineato l’importanza di fare rete tra le eccellenze italiane e di sviluppare competenze specifiche nel settore del wellness attraverso formazione, digitalizzazione e marketing, puntando a una crescita sostenibile e innovativa.

Focus sui servizi innovativi di Italcares
Durante la manifestazione, Italcares ha presentato alcune delle sue soluzioni più avanzate grazie ai propri partner, tra cui:

  • Medicina estetica di Botox Bar Italia: trattamenti personalizzati per migliorare l’aspetto fisico e favorire un benessere psicologico attraverso un ritrovato senso di fiducia in sé stessi.
  • Telemedicina del Gruppo San Donato: un servizio di cura a distanza che fornisce assistenza medica tramite teleconsulto e dispositivi digitali, garantendo continuità assistenziale.
  • Senior Housing per over 65 del Gruppo Vivere Over: residenze moderne per un invecchiamento attivo e protetto, che uniscono autonomia e sicurezza grazie a tecnologie avanzate, in contesti naturali e costieri di grande pregio.

Raffaella Di Sipio, Direttore Italcares, ha dichiarato: “Per la prima volta, grazie a questa piattaforma, crediamo in un progetto di organizzazione logistica e digitale che semplifica il viaggio dell’utente. La piattaforma offre la possibilità di scegliere tra strutture specifiche o tipologie di prestazioni, con un percorso guidato e intuitivo.”

Il futuro del turismo medicale in Italia
Italcares non si ferma qui: è in fase di sviluppo la sezione B2B, che permetterà alle agenzie di viaggio di diventare partner per promuovere pacchetti personalizzati nel settore del turismo medicale e termale.

La presenza di Federterme e Thermalia alla BIT di Milano conferma il ruolo strategico delle terme italiane nel promuovere un modello internazionale di eccellenza, capace di attrarre investimenti e valorizzare il Made in Italy.

Un invito a scoprire la forza rigenerante delle acque termali e a vivere un benessere autentico, naturale e duraturo.