Milano, il primo corso prematrimoniale laico e gratuito: diritti, doveri e consapevolezza per futuri coniugi

Milano febbraio 2025 – Il Comune di Milano, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano, ha lanciato il primo corso prematrimoniale laico e gratuito in Italia. Un progetto innovativo dedicato a chi si appresta a contrarre matrimonio civile o unione civile, con l’obiettivo di fornire informazioni chiare sui diritti e doveri giuridici legati a queste scelte.

Fino a oggi, i corsi prematrimoniali erano quasi esclusivamente di matrice religiosa, lasciando un vuoto formativo in ambito laico. Questo nuovo percorso si propone di colmare tale lacuna, offrendo alle coppie strumenti utili per affrontare consapevolmente il matrimonio dal punto di vista giuridico e civile.

Il corso prevede una serie di incontri tenuti da avvocati esperti di diritto di famiglia, durante i quali verranno approfonditi temi fondamentali come:

  • Regime patrimoniale e gestione dei beni;
  • Responsabilità genitoriale e tutela dei minori;
  • Strumenti di risoluzione delle controversie, utili per prevenire conflitti.

Ogni sessione è pensata per fornire una visione chiara delle implicazioni giuridiche del matrimonio e dell’unione civile, aiutando le coppie a compiere scelte più informate.

Come sottolineato dall’assessora ai Servizi civici e Generali, Gaia Romani, i dati sui matrimoni a Milano mostrano un calo del 35% negli ultimi vent’anni. Tale diminuzione riguarda principalmente le celebrazioni religiose (-77%), mentre i matrimoni civili sono cresciuti del 5%.
«Questo corso rappresenta un’importante opportunità per le coppie – dichiara Romani – affinché possano affrontare il loro percorso con maggiore consapevolezza e serenità».

Anche Roberta Osculati, vicepresidente del Consiglio comunale e promotrice del progetto, ribadisce l’importanza di fornire un sostegno concreto alle coppie, sottolineando come la scelta di convivere o sposarsi comporti un’importante rimodulazione della vita personale e familiare.

Il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, Antonino La Lumia, evidenzia il valore sociale del progetto: «Il nostro obiettivo è essere vicini ai cittadini, offrendo strumenti per conoscere e tutelare i propri diritti».

L’avvocato Alessandro Mezzanotte, coordinatore del progetto, aggiunge: «Sposarsi o unirsi civilmente è una scelta d’amore, ma anche un impegno giuridico. Accompagnare le coppie in questo percorso di conoscenza è fondamentale per costruire un’unione consapevole e serena».

Il corso prematrimoniale è gratuito e aperto a tutte le coppie residenti nel Comune di Milano che intendono sposarsi civilmente o costituire un’unione civile ai sensi della legge n. 76/2016. Gli incontri si svolgeranno a Palazzo Marino, nella sala “Franco Brigida”, secondo il seguente calendario:

  • Primo ciclo di incontri: 19 e 26 marzo, 2 e 9 aprile 2025;
  • Secondo ciclo di incontri: 7, 14, 21 e 28 maggio 2025.

Ogni incontro avrà una durata di circa 45 minuti.

Per iscriversi al corso o ottenere ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Milano:
👉 www.comune.milano.it/anagrafe/corso-prematrimoniale-per-matrimoni-civili-e-unioni-civili