Marco Baliani al Teatro Manzoni di Monza con uno spettacolo tra mito e narrazione il 21 febbraio

Venerdì 21 febbraio 2025, alle ore 21.00, il Teatro Manzoni di Monza ospiterà Marco Baliani con uno spettacolo di sua creazione e interpretazione, sotto la regia di Maria Maglietta. Un viaggio teatrale ispirato alle opere di Roberto Calasso e alle narrazioni mitiche che hanno segnato il percorso artistico e personale dell’attore.

Come Ismaele nel celebre incipit di Moby Dick di Herman Melville, Baliani sente il bisogno di salpare quando l’orizzonte si incupisce e la percezione del mondo si offusca. In assenza dell’oceano fisico, sono le pagine di Calasso a fargli da guida, conducendolo attraverso miti e narrazioni che emergono come isole nella distesa del suo mare interiore.

Lo spettacolo non si limita a una semplice esposizione di storie mitologiche, ma le trasforma in percorsi vivi, ricchi di rimandi e connessioni. Ogni mito diventa un crocevia che illumina esperienze di vita, segnando il passaggio tra generazioni e aprendo nuove prospettive sulla realtà contemporanea.

Attraverso la potenza della narrazione orale, Marco Baliani crea un intreccio tra passato e presente, memoria e futuro, dialogando con altre opere e artisti. Il pubblico viene guidato in un viaggio di stupore e incantamento, tra grotte, boschi, mari e metropoli, dove la natura stessa diventa voce e racconto.

Le divinità antiche non sono scomparse, ma continuano a parlare anche nel caos delle città moderne, in un tempo in cui il fruscio delle foglie aveva un significato profondo e necessario. Con questo spettacolo, Baliani invita il pubblico a ritrovare quella capacità di ascolto perduta, riaccendendo la consapevolezza del legame tra uomo e natura.

Un evento imperdibile per chi ama il teatro di narrazione e le storie capaci di far riflettere, emozionare e viaggiare oltre i confini del visibile.

INFO SPETTACOLO:
Teatro Manzoni di Monza
Domenica 16 febbraio – ore 21.00
Orari biglietteria
mercoledì dalle ore 14:00 alle ore 18:00
giovedì, venerdì e sabato dalle ore 10:00 alle ore 14:00

Biglietti disponibili su www.teatromanzonimonza.it

🚩 Tariffe speciali valide tutto l’anno:
🎫UNDER 26 e OVER 65: metà prezzo sia sugli abbonamenti (esclusa la Grande prosa) che sui biglietti singoli (esclusa la Grande prosa per Over65)
🎫 FORMULA FAMILY: 2 biglietti a prezzo intero per gli adulti e biglietti a 3 € per i minori di 18 anni.
🎫 CARTA DOCENTE E CARTE CULTURA: se sei un docente o hai appena compiuto 18 anni puoi acquistare biglietti e abbonamenti utilizzando la Carta del Docente o le Carte Cultura

ℹ️Per info: 039/ 386500 – info@teatromanzonimonza.it .