Articolo di Barbara Pani
Lo scorso 14 febbraio 2025 ha segnato un momento storico per la danza classica italiana e milanese in particolare, con il debutto assoluto della compagnia TAM Ballet al TAM Teatro Arcimboldi di Milano. La nuova compagnia, diretta dalla poliedrica Caterina Calvino Prina, che ha scelto di inaugurare la propria attività con una delle opere più iconiche del repertorio classico: Il Lago dei Cigni.
Ad arricchire la serata, la partecipazione straordinaria di due talentuosi solisti dell’English National Ballet, Vsevolod Maievskyi e Anna Nevzorova, che hanno regalato momenti di intensa emozione al pubblico. Accanto a loro, i ballerini di TAM Ballet e altri talenti provenienti dall’Accademia Ucraina del Balletto hanno saputo incantare la platea con la loro tecnica raffinata e la loro interpretazione intensa.
L’opera, simbolo del balletto classico, ha visto protagonista il celebre personaggio di Odette/Odile, incarnazione perfetta dell’eleganza e della drammaticità della danza classica. Il tutto accompagnato dall’esecuzione dal vivo della Filarmonica di Modena, diretta magistralmente dal maestro Marco Dallara, che ha saputo esaltare la colonna sonora immortale di Pëtr Il’ič Čajkovskij.
Altre info sullo spettacolo nel nostro articolo di presentazione.
TRAMA
La storia narra le vicende del principe Siegfried che, durante una battuta di caccia, incontra la principessa Odette, trasformata in cigno da un incantesimo del perfido mago Rothbart. L’incantesimo potrà essere spezzato solo da un giuramento d’amore eterno. Ingannato da Rothbart, Siegfried giura amore alla malvagia Odile, condannando Odette a rimanere cigno per sempre. In un finale struggente, il vero amore trionfa, spezzando la maledizione e unendo per sempre i due amanti.
La nascita di TAM Ballet è frutto della visione di Gianmario Longoni, direttore del Teatro Arcimboldi, e di Caterina Calvino Prina, che con la sua esperienza ventennale alla guida dell’Accademia Ucraina del Balletto ha saputo dare vita a questo progetto ambizioso. L’obiettivo è consolidare il ruolo del TAM come polo d’eccellenza per la danza classica a Milano, offrendo un palcoscenico prestigioso ai giovani talenti italiani.
Con il supporto di sponsor e sostenitori privati, TAM Ballet punta a crescere e affermarsi a livello europeo, promuovendo produzioni di alta qualità e collaborazioni con teatri e artisti di fama internazionale. Il debutto con Il Lago dei Cigni rappresenta un primo passo decisivo verso il successo della compagnia, confermando Milano come una delle capitali della danza classica.
L’evento del 14 febbraio 2025 ha segnato un nuovo capitolo per la danza italiana. TAM Ballet ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento nel panorama internazionale. Gli appassionati di balletto non possono perdere l’occasione di assistere alle future produzioni di questa promettente compagnia e la nostra redazione non può che augurare tutto il successo che meritamo.