Dal 18 al 23 febbraio il Teatro Menotti ospita “Da questa sera si recita a soggetto!”, spettacolo di Paolo Rossi ispirato a Questa sera si recita a soggetto di Luigi Pirandello.
Un’esperienza teatrale unica, dove l’improvvisazione prende il posto del copione e il pubblico diventa parte integrante della rappresentazione. Paolo Rossi e la sua compagnia trasformano il palcoscenico in un laboratorio vivo, in cui il confine tra realtà e finzione si assottiglia, dando vita a un gioco metateatrale che intreccia Pirandello con l’attualità. Una riflessione sulla natura del teatro e della vita, all’insegna dell’imprevedibilità e della partecipazione diretta degli spettatori.
RECENSIONE:
Con” Da Questa sera si recita a soggetto”, Paolo Rossi si confronta con una delle opere più emblematiche di Luigi Pirandello, spostando l’attenzione al di là del palcoscenico e coinvolgendo direttamente il pubblico attraverso il metateatro, in un continuo gioco tra finzione e realtà.
Rossi, sulle orme di Pirandello, ci ricorda che la realtà è solo un’interpretazione tra le tante.
Se in Pirandello il pubblico era già chiamato a interrogarsi sul proprio ruolo di spettatore passivo, in questa nuova messinscena l’invito si fa ancora più diretto: la platea non assiste, partecipa, si fa parte di quel “gioco” teatrale che riflette le ambiguità della vita stessa.
E attraverso l’improvvisazione, elemento centrale dello spettacolo, il regista restituisce vitalità al testo rendendolo sorprendentemente attuale.
Un approccio istintivo e critico quello di Paolo Rossi che nelle vesti di capocomico dialoga con il pubblico con comicità e una disincantata ironia.
Un vero e proprio esperimento che vive di reazioni del pubblico e si alimenta con esso, dipendente dalle circostanze di ogni singola replica. Ed in questo totale caos che trova la sua forza: il risultato è un viaggio tra attori, personaggi e autore dove si riflette sulle verità scomode della vita, in cui lo spettatore è chiamato non solo a guardare, ma a mettersi in gioco.
Perché, come ci insegna Pirandello, il teatro, quando è autentico, non si limita a rappresentare il mondo: lo interroga, lo smonta e lo ricompone.
Grazie a Paolo Rossi e la sua compagnia per questo viaggio intenso, dove si è giocato a fare sul serio.
INFO
TEATRO MENOTTI
Via Ciro Menotti 11, Milano – tel. 0282873611
DA QUESTA SERA SI RECITA A SOGGETTO!
Il Metodo Pirandello
PAOLO ROSSI
Ideazione e regia Paolo Rossi
Drammaturgia di Paolo Rossi e Carlo G. Gabardini
Con Emanuele Dell’Aquila, Alex Orciari, Caterina Gabanella, Laura Bussani, Alessandro Cassutti
e con la partecipazione del pubblico
Aiuto regia Luca Orsini
Scene Lorenza Gioberti
Costumi Elisabetta Menziani
Luci Elena Vastano
AGIDI Produzione
BIGLIETTERIA
PREZZI
• Intero – 32.00 € + 2.00 € prevendita
• Ridotto over 65/under 14 – 16.00 € + 1.50 € prevendita
• Abbonamento Menotti Card 4 ingressi €60, 8 ingressi €110
biglietteria@teatromenotti.org