Sarà in scena al Teatro Manzoni di Monzza dal 28 febbraio al 2 marzo 2025 lo spettacolo “Boston Marriage” di David Mamet, traduzione di Masolino D’Amico per la regia di Giorgio Sangati. Le protagoniste sono Maria Paiato, Mariangela Granelli e Ludovica D’Auria. Le scene di Alberto Nonnato, luci di Cesare Agoni, i costumi di Gianluca Sbicca, le musiche di Giovanni Frison con l’assistente alla regia di Michele Tonicello.
Il regista scrive: “E’ un Mamet diverso dal solito, che si prende una vacanza dalla gravità e […] si diverte a parodiare la prosa ampollosa dell’epoca. Ma dietro l’apparente assurdità della superficie si nasconde l’intento ambizioso di rovesciare la realtà attraverso uno scherzo che mira a creare anche un po’ di raffinatissimo scandalo”.
Trama
La commedia è ambientata negli Stati Uniti alla fine dell’Ottocento,è incentrata su due donne, Anna e Claire, che un tempo avevano una relazione. La loro conversazione, apparentemente raffinata, è in realtà piena di volgarità e rivela un passato di convivenza, un “Boston Marriage” (L’espressione “matrimonio bostoniano” è stata usata in New England nei decenni a cavallo tra il XIX ed il XX secolo per descrivere la relazione tra due donne conviventi, anche senza una relazione sessuale, indipendenti da supporto finanziario di un uomo[ndr]).
Anna, ora mantenuta da un uomo ricco, cerca di riprendere Claire sotto la sua protezione, ma Claire ha altri piani. La commedia si sviluppa con colpi di scena e situazioni esilaranti, coinvolgendo anche la cameriera.
L’opera è un’incursione di Mamet nella commedia, con richiami a Tennessee Williams e Oscar Wilde, dove il linguaggio e il non-detto sono protagonisti. Lo spettacolo è pensato per grandi attrici, come Maria Paiato e Mariangela Granelli, che mettono in scena una “partita all’ultimo sangue” sull’amore.
La commedia, con il suo tono leggero e i suoi colpi di scena, non si limita a trattare il tema dell’omosessualità, ma diventa un modo per svelare i desideri più profondi e segreti. Secondo lo spettacolo, la finzione teatrale è il mezzo più efficace per rivelare la verità interiore.
INFO SPETTACOLO:
Teatro Manzoni di Monza
Dal 28 febbraio all’1 marzo – ore 21:00
Domenica 2 marzo – ore 16.00
Orari biglietteria
mercoledì dalle ore 14:00 alle ore 18:00
giovedì, venerdì e sabato dalle ore 10:00 alle ore 14:00
Biglietti disponibili su www.teatromanzonimonza.it