L’Ape Maia festeggia 50 anni: inaugurato il primo alveare a Milano

In occasione del suo 50° anniversario, L’Ape Maia celebra mezzo secolo di avventure con un’iniziativa unica: l’inaugurazione del suo primo alveare a Milano, all’interno dell’Oasi apistica di BEE it. Questo spazio verde speciale, dedicato alla […]

 

Allegro Bestiale: viaggio ai confini della biodiversità al Teatro Carcano di Milano

Dal 31 gennaio al 2 febbraio 2025, il Teatro Carcano di Milano ospiterà “Allegro Bestiale – Viaggio ai confini della biodiversità”, uno spettacolo originale di e con Telmo Pievani e la Banda Osiris (A. Berti, […]

 

Un Mare di Foglie 2025: un evento di successo per il vino biologico italiano

Salerno, gennaio 2025 – Si è conclusa con grande successo l’edizione 2025 di Un Mare di Foglie, l’evento dedicato alla promozione dell’enologia sostenibile biologica, tenutosi nella suggestiva Stazione Marittima di Salerno il 18 e 19 […]

 

LIFE Drylands: successo per il restauro delle zone aride in Italia

Il progetto LIFE Drylands, promosso dall’Università di Pavia, si avvicina alla conclusione tracciando un bilancio dei risultati ottenuti nel ripristino delle zone aride a rischio in Piemonte e Lombardia. Durante l’incontro con i rappresentanti della […]

 

La Sicilia del Vino: innovazione e sostenibilità contro il cambiamento climatico

La Sicilia, regione di eccellenza nel panorama vitivinicolo mondiale, è in prima linea nella lotta contro il cambiamento climatico. Durante l’Expo Divinazione del G7 di Siracusa, Assovini Sicilia, il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia […]

 

Le Parole della Salute Circolare: un viaggio nella scienza tra teatro e divulgazione con Ilaria Capua

Il 29 settembre 2024 si terrà lo spettacolo teatrale Le Parole della Salute Circolare, con protagoniste Ilaria Capua e Antonella Attili, sotto la regia di Carmen Manti. Il progetto è prodotto da Aboca e realizzato […]

 

Bestiario: l’installazione urbana di Angelo Cruciani che celebra natura e responsabilità ambientale

Ieri, nel cuore di Milano, è stata inaugurata “Bestiario”, l’imponente installazione urbana di Angelo Cruciani, curata da Stefania Morici. Questa opera d’arte, situata in via dei Mercanti, ha subito attirato l’attenzione del pubblico per la […]

 

Ambiente: 5 mln di euro dall’UE per il progetto di fitobonifica della foresta della goccia alla Bovisa

Diciotto ettari di verde spontaneo salvati dalla contaminazione e restituiti alla città. Milano, 26 maggio 2024 – Il Comune di Milano ha ricevuto un importante finanziamento di 5 milioni di euro dall’Unione Europea, tramite il […]

 

Una talea di  Rododendro in dono ai cittadini milanesi, per festeggiare il nuovo  allestimento delle aiuole di piazza Duomo

Milano si prepara a un evento eccezionale in piazza Duomo, dove le nuove aiuole verranno inaugurate ufficialmente. In questa occasione speciale, la città si veste di verde e di biodiversità, offrendo ai suoi abitanti una […]

 

La Scatola di Archimede: un equilibrio precario tra vita e sopravvivenza, spiegato in cinque appuntamenti al Teatro Menotti

Il 3 marzo 2024, alle ore 21, presso il Teatro Menotti, Massimo Polidoro intraprenderà una conversazione illuminante con Telmo Pievani, Docente di Filosofia delle Scienze Biologiche all’Università di Padova. L’evento, intitolato “La Scatola di Archimede“, […]