Teatro Regio Torino: confermato lo sciopero sulla prima recita del la bohème – Le modalità di rimborso

In seguito all’adesione dei lavoratori del Teatro Regio allo sciopero nazionale indetto per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, la Fondazione Teatro Regio di Torino informa che non è […]

 

La bohème: l’opera simbolo del Regio di Torino apre le celebrazioni pucciniane il 21 ottobre

Il primo appuntamento con Giacomo Puccini, nell’anno delle celebrazioni del Centenario (1924-2024), non poteva che essere con La bohème, nata al Regio nel 1896, e da allora fra le opere più rappresentate al mondo. Da […]

 

Passaggi d’Estate: dall’8 al 22 luglio otto concerti alla Corte d’Onore di Palazzo Reale a Torino

Dall’8 al 22 luglio, a conclusione della Stagione 2023, il Teatro Regio presenta Passaggi d’Estate: otto concerti con l’Orchestra, i Solisti del Regio Ensemble e il Coro di voci bianche del Teatro Regio; l’ambientazione è […]

 

La Bohème inaugura la Stagione d’Opera e di Balletto 2022 del Teatro Regio di Torino

Il Teatro Regio dunque riapre e accoglie finalmente il pubblico in sala, grazie alla conclusione della prima e più importante tranche dei lavori di adeguamento e rinnovamento dell’impianto scenico del Teatro, lavori che si collocano […]

 

Regio Opera Festival: il programma prosegue fino al 20 settembre – Tutto esaurito per il barbiere di Siviglia

Il Regio Opera Festival. A Difesa della Cultura ci ha permesso di scoprire una meraviglia in centro città, il Cortile di Palazzo Arsenale e di riassaporare, finalmente, la musica dal vivo, in una platea all’aperto […]

 

Il Teatro Regio celebra il trentennale di ‘Scuola all’Opera’ con una nuova Stagione educational

Nel 2021 La Scuola all’Opera del Teatro Regio festeggia un importante anniversario: trent’anni di attività! Perché questo non sia soltanto un traguardo, ma stimolo a proseguire nel nostro impegno per i bambini e i ragazzi, […]