Acanto: un tuffo tra generazioni, ricordi e poesia al Teatro Franco Parenti dall’8 gennaio

Dal 8 al 19 gennaio, nella Sala Tre del Teatro Franco Parenti di Milano, va in scena “Acanto”, un’opera scritta e diretta da Nicola Russo, fondatore della compagnia Monstera. Lo spettacolo, interpretato da Alessandro Mor […]

 

Anna Della Rosa Vince il Premio Duse 2024: riconoscimento alla migliore attrice della stagione

Marta Malvestiti

La 37ª edizione del Premio Duse 2024, dedicato alla migliore attrice della stagione teatrale 2023/24, ha visto trionfare Anna Della Rosa. Il prestigioso riconoscimento, organizzato dalla Fondazione Banca Popolare di Vigevano con il sostegno del […]

 

Il Giardino dei Ciliegi di Čechov al Teatro Strehler: una rilettura di un classico e sabato 16 novembre, Maratona Čechov

Dal 12 al 17 novembre, il Teatro Strehler ospita la conclusione del progetto Čechov firmato da Leonardo Lidi, che porta in scena Il giardino dei ciliegi, l’ultimo capitolo della trilogia del grande drammaturgo russo. Dopo […]

 

Anna Della Rosa Vince il Premio Duse 2024: riconoscimenti anche per Marta Malvestiti e Lucia Poli

Anna Della Rosa è la vincitrice della 37ª edizione del prestigioso Premio Duse 2024, assegnato alla migliore attrice teatrale per la stagione 2023/24. Il premio, promosso dalla Fondazione Banca Popolare di Vigevano in collaborazione con […]

 

Factum Est di Giovanni Testori, in scena al Teatro Franco Parenti dal 9 al 13 ottobre

Dal 9 al 13 ottobre, nella sala “La Piccolina” del Teatro Franco Parenti di Milano, sarà rappresentato “Factum Est”, uno dei più intensi monologhi del teatro di Giovanni Testori. Scritto nel 1980, il testo si […]

 

Angel of Death (Angelo della Morte): Prima Mondiale al Teatro Outoff di Milano

Il Teatro Outoff di Milano ospiterà nei weekend del 5-6 e 12-13 ottobre 2024 la prima mondiale di Angel of Death (Angelo della Morte), un’opera di Jan Fabre, diretta da Lorenzo Loris. Lo spettacolo vede […]

 

I Masnadieri di Friedrich Schiller: un capolavoro rivisitato da Michele Sinisi, in scena al Teatro Fontana

L’11 aprile al Teatro Basilica di Roma ha debuttato in prima nazionale I Masnadieri, una nuova coproduzione firmata da Michele Sinisi. Lo spettacolo,  spostato al Teatro Fontana di Milano dal 6 al 23 giugno, rappresenta […]

 

‘Frichigno!’: un monologo sulla Foggia degli anni ’90 tra mafia e sogni di riscatto

Piccola Compagnia Impertinente drammaturgia Enrico Cibelli regia e interpretazione Pierluigi Bevilacqua produzione Piccola Compagnia Impertinente Genere Teatro di narrazione Durata 70 minuti Atti Unico Attori 1 (uno) Tecnici 1 (uno) Date: 22 e 23 maggio […]

 

Riconoscimento ‘Garinei & Giovannini’ 2024: successo alla celebrazione del Teatro e della Cultura a Seregno

Si è conclusa sabato 18 maggio 2024, al Teatro San Rocco di Seregno, l’ottava edizione del prestigioso Riconoscimento biennale “Garinei & Giovannini”. Nato nel 2006 su iniziativa dell’Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982, questo evento […]

 

Cambiamento e chiarezza: il nuovo corso del Festival Teatrale di Borgio Verezzi

Dopo una settimana in cui molto si è scritto, anche da chi non ha conoscenza dei fatti, è arrivato il momento per il Team Festival di fare chiarezza sul cambio di Direzione Artistica. Non possiamo […]