Giornata della Memoria: la storia di Antonio Quarta, un deportato della seconda guerra mondiale, raccontata in un libro dal figlio Salvatore

La storia di Salvatore Quarta, figlio del deportato Antonio, matricola 172367: “Mio padre faceva i lavori forzati in un campo di concentramento. Siamo riusciti a squarciare il velo del silenzio” Anche quest’anno la prima cittadina […]

 

Giornata della Memoria 2025: Paolo Colombo porta in scena ‘Varsavia 1944. La distruzione di una città’

Il 27 gennaio 2025, in occasione della Giornata della Memoria, il Teatro Carcano di Milano ospiterà uno degli appuntamenti più significativi del ciclo Follow The Monday, gli eventi del lunedì sera dedicati alla riflessione e […]

 

Gli History Telling di Paolo Colombo tornano al Teatro Carcano dal 4 novembre

Il Teatro Carcano ospita un nuovo ciclo di History Telling con Paolo Colombo, una serie di appuntamenti unici per raccontare la Storia in modo coinvolgente e stimolante. Attraverso una narrazione che si colloca a metà […]

 

La Giornata della Memoria celebrata con ‘Il Diario di Anne Frank’ al Teatro San Babila di Milano

Il Teatro San Babila di Milano ha ospitato una straordinaria celebrazione della Giornata della Memoria, offrendo al pubblico uno spettacolo avvincente e toccante: “Il Diario di Anne Frank“. Quest’opera, basata sulle pagine scritte dalla giovane […]

 

‘Anna Frank – Sound’ di Valeria Freiberg: tre matinée per scoprire l’anima di Anna, al Teatro Cometa Off dal 29 al 31 gennaio

In occasione della “Giornata della Memoria”, la Compagnia Teatro A propone  al Teatro Cometa Off (29, 31 gennaio e 1 febbraio ore 11) con la rappresentazione di “Anna Frank. Sound – una emozionante riscoperta dell’anima […]

 

Maratona della Memoria: sette giorni di riflessione e cultura per contrastare il negazionismo

La Fondazione Filosofi lungo l’Oglio si prepara ad ospitare la “Maratona della Memoria“, un evento speciale programmato dal 22 al 28 Gennaio, dedicato a contrastare il negazionismo e l’antisemitismo. Questa iniziativa si propone di esplorare […]

 

Il ‘Violino della Shoah’: un viaggio musicale nella Memoria al Conservatorio Verdi di Milano il 21 gennaio

Nel cuore di Milano, nella suggestiva Sala Verdi del Conservatorio, il prossimo 21 gennaio 2024 si aprirà un capitolo straordinario di memoria e musica. A una settimana esatta dalla Giornata della Memoria, verrà celebrato il […]

 

Anna – il Fiore della Shoah: un cortometraggio danzante in onore della Giornata della Memoria

La giornata della memoria si avvicina. Come ogni anno, il 27 gennaio porterà a Milano una serie di eventi e iniziative per ricordarci di un accadimento così devastante e anti-umano. E in questagiornata che si […]

 

Giornata della Memoria 2021: ‘Se questo è amore’ e ‘The German Doctor’, due film in streaming su Cineteca Italiana

In occasione della Giornata della Memoria 2021 la Cineteca di Milano propone in streaming Se questo è amore di Maya Sarfaty (2020) e The German Doctor di Lucía Puenzo (2013). In Se questo è amore la […]

 

Himmelweg – La via del cielo: il 27 gennaio trasmesso in streaming dal Teatro Due di Parma e dal Teatro dell’Elfo di Milano

Il 27 gennaio 2021, Giornata della Memoria, alle ore 18.30 Himmelweg (La via del cielo) sarà trasmesso in streaming dal Teatro Due di Parma e dal Teatro Elfo Puccini di Milano, per tributare un affettuoso […]