Anna, Fiore della Shoah – La Forza della Memoria: emozioni per il Cortometraggio Italiano alla Anne Frank House di Amsterdam

Il cortometraggio in danza “Anna, Fiore della Shoah – La Forza della Memoria” ha vissuto un momento storico all’Anne Frank House Museum di Amsterdam, un luogo simbolo della memoria dell’Olocausto. Il progetto, ideato e diretto […]

 

Caterina Balivo conduce ‘La Volta Buona’ su Rai 1: ospiti e anticipazioni dal 27 al 31 Gennaio 2025

“La Volta Buona“, il popolare programma pomeridiano di Rai 1 condotto da Caterina Balivo, torna con una nuova settimana di programmazione dal 27 al 31 gennaio 2025, in onda ogni giorno dal lunedì al venerdì, […]

 

‘In quelle tenebre’: uno spettacolo necessario per il Giorno della Memoria, al Teatro Elfo Puccini il 27 gennaio

Il 27 gennaio, alle ore 20.30, presso la Sala Shakespeare del Teatro dell’Elfo, torna in scena lo spettacolo “In quelle tenebre”, firmato da Rosario Tedesco e ispirato al libro omonimo di Gitta Sereny. Un’opera teatrale […]

 

‘Anna Frank. Sound’: un’emozionante riscoperta dell’anima di Anna Frank per il Giorno della Memoria 2025

Il 27 gennaio 2025 si celebrano 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, una data simbolica che coincide con il Giorno della Memoria. In questa occasione, la Compagnia Ariadne – Teatro A […]

 

Il Diario Magico di Anna: crescendo in musica nel Giorno della Memoria con l’Orchestra Sinfonica di Milano

Il prossimo sabato 27 gennaio 2023, alle ore 16, l’Auditorium di Milano sarà il palcoscenico di un evento unico che unisce la potenza della musica classica alla memoria di uno dei periodi più bui della […]

 

Milano: per il ‘Giorno della Memoria’ la Presidente del Consiglio Comunale presenzierà la posa di 14 nuove Pietre d’Inciampo

Milano, 24 gennaio 2024 – In un gesto significativo per onorare il Giorno della Memoria, la Presidente del Consiglio Comunale di Milano, Elena Buscemi, guiderà l’evento di posa di 14 nuove Pietre d’Inciampo. L’importante iniziativa […]

 

Il Cacciatore di Nazisti al Franco Parenti di Milano: una storia epica di giustizia e memoria

Dal 23 al 28 gennaio 2024, la Sala Grande del Teatro Franco Parenti di Milano sarà il palcoscenico di un evento imperdibile: “Il Cacciatore di Nazisti“. L’opera teatrale, basata sulla straordinaria vita di Simon Wiesenthal, […]

 

Riccardo Chailly apre la Stagione 2024 della Filarmonica della Scala: un viaggio musicale tra Messiaen, Ravel e Beethoven

Il Teatro alla Scala si prepara ad accogliere con entusiasmo la quarantaduesima Stagione di concerti 2024 della Filarmonica, che si inaugura il 15 gennaio alle ore 20. Con il sostegno del Main Partner UniCredit, la […]

 

Concerto di Beneficenza al Conservatorio G. Verdi: Daniel Barenboim torna con Beethoven per il Giorno della Memoria

Il Teatro alla Scala di Milano si prepara ad accogliere il secondo concerto della stagione 2024 della Filarmonica della Scala, previsto per il 29 gennaio. Una serata straordinaria che segna il ritorno sul podio di […]