Tributo a Morricone Film History: un’esperienza musicale imperdibile al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

Un evento straordinario attende gli appassionati di musica e cinema: l’orchestra di 40 elementi e i 100 coristi dell’Ensemble Vocale Ambrosiano, I Musici Cantori di Milano e il Coro Carducci, diretti dal Maestro Mauro Penacca, […]

 

Il mondo onirico di DeWest nel nuovo disco di Luca Morino: un viaggio nel Voodoo Folk del basso Piemonte

Benvenuti nel mondo incantato di DeWest, un viaggio affascinante nel Lontano Ovest, un territorio onirico e destrutturato situato nella suggestiva zona del Basso Piemonte, che, in una geografia disorientante, corrisponde all’Alta Langa. Qui, oltre le […]

 

L’immortale musica di Ennio Morricone, eseguita dall’Ensemble Symphony Orchestra, fa sognare il pubblico a Milano – il tour prosegue

Un sobbalzo e ci si ritrova dai “duelli” nella vita cittadina, tra traffico, code, precedenze, alla sconfinata e arida steppa dei duelli musicati nei film di Sergio Leone e, con fervida fantasia, si vedono anche […]

 

Arlecchino servitore di due padroni di Carlo Goldoni, regia Giorgio Strehler, dal 12 ottobre al Piccolo Teatro Teatro Grassi,

Nato nel 1947 – alla prima stagione di vita del Piccolo – da settantaquattro anni accompagna la storia del suo teatro. Con Enrico Bonavera nel ruolo del protagonista e una compagnia di grandi attori, la […]

 

Il Piccolo Teatro celebra il bicentenario dei ‘Promessi Sposi’ con la lettura integrale dell’opera in podcast e video

Il 24 aprile 1821 Alessandro Manzoni iniziò la scrittura dei Promessi sposi: una “prima minuta”, pubblicata solo nel 1916, conosciuta come Fermo e Lucia, e che ora sappiamo si chiamava Gli Sposi promessi. Dopo un […]