Zio Vanja (scene di vita)’ di Anton Cechov in scena al Teatro Litta di Milano

E’ in scena  al Teatro Litta di Milano fino  al 23 marzo 2025,”Zio Vanja (scene di vita)”, una rilettura originale del classico di Anton Cechov, tradotta e adattata da Fausto Malcovati e nata da un’idea […]

 

Le notti bianche di Dostoevskij: un’immersione nell’animo umano al Teatro Litta di Milano

Dal 10 al 19 gennaio 2025, il Teatro Litta di Milano ospiterà una nuova edizione de Le notti bianche, spettacolo tratto dall’omonimo racconto di Fëdor Dostoevskij. Diretto da Stefano Cordella e con la drammaturgia di […]

 

‘Baccanti, il regno del dio che danza’: un’interpretazione moderna della mitologia al Teatro Litta

Manifatture Teatrali Milanesi è pronta a incantare il pubblico con “Baccanti, il regno del dio che danza”, diretto da Filippo Renda, in scena dal 28 novembre all’8 dicembre 2024 presso il Teatro Litta di Milano. […]

 

Manifatture Teatrali Milanesi celebra 10 anni di successi: un respiro profondo per la cultura milanese

Manifatture Teatrali Milanesi (MTM) compie dieci anni, consolidandosi come uno dei principali poli culturali di Milano. Nato nel 2015 dalla fusione tra la storica cooperativa teatrale Quelli di Grock e la Fondazione Palazzo Litta per […]

 

Teatro Litta: debutto in prima nazionale de ‘La casa di Bernarda Alba’ di Federico García Lorca

All’MTM Teatro Litta ha debuttato questa sera, 8 ottobre 2024, in Prima Nazionale, “La casa di Bernarda Alba”, con repliche previste fino al 13 ottobre. Questo dramma di Federico García Lorca, adattato per la scena […]

 

Manifatture Teatrali Milanesi: la Stagione Teatrale 2024-2025 – Il calendario e gli abbonamenti

Il 4 luglio 2024, presso la Manifatture Teatrali Milanesi (teatro Litta), è stata presentata la nuova stagione teatrale 2024-2025 dei Teatri Litta, Teatro Leonardo e La Cavallerizza. La conferenza stampa ha visto la partecipazione di […]

 

Papaveri Rossi: il viaggio epico del Generale Anders dalla Siberia all’Italia, al Litta di Milano in prima nazionale

Il 27 marzo 2024, un evento teatrale senza precedenti prende vita al Teatro Litta di Milano, inaugurando una nuova era nella rappresentazione artistica. Si tratta di “Papaveri Rossi”, un’opera straordinaria che porta in scena il […]

 

Baccanti: Il Regno del Dio che Danza, un’esperienza teatrale unica a Milano, in prima nazionale al Teatro Litta

Se siete appassionati di teatro e mitologia greca, non perdete l’opportunità di assistere a “Baccanti: Il Regno del Dio che Danza“, diretto da Filippo Renda e presentato con entusiasmo da Manifatture Teatrali Milanesi. L’opera teatrale, […]

 

AMADEUS: il genio musicale di Mozart, esplorato da Corrado d’Elia al Teatro Litta dall’8 al 17 dicembre

Il Teatro Litta accoglierà dal 8 al 17 dicembre 2023 uno spettacolo straordinario che porta in scena la vita e il genio di Wolfgang Amadeus Mozart. “AMADEUS“, liberamente ispirato all’opera teatrale di Peter Shaffer, è […]

 

Esiste la ricerca – Editoria (e) critica ritorna l’1- 2 e 3 settembre, nel foyer del Teatro Litta di Milano

esiste la ricerca

Dopo gli incontri che si sono svolti nel giugno 2022 a Roma e nel marzo 2023 a Milano, Esiste la ricerca ritorna a settembre 2023, per la seconda volta a Milano, nel foyer del Teatro […]